Fare bene le cose giuste e farle al momento giusto. In Faggian Clinic questo è lo spirito che ci guida nella formulazione di un piano di trattamento ortodontico: qui puoi contare sulla presenza quotidiana dell’Ortodontista che, in team con gli altri specialisti, si impegna per offrirti non solo un sorriso esteticamente bello ma anche la soluzione agli scorretti allineamenti delle arcate dentarie che sono la causa di difficoltà di masticazione e di respirazione, possibili cause di problemi masticatori e respiratori.
Le più recenti innovazioni in campo ortodontico consentono di ottenere ottimi risultati estetici e funzionali utilizzando, ove possibile, anche sistemi invisibili o poco visibili.
Cos’è l’ortodonzia?
L’ortodonzia si occupa della prevenzione e del trattamento delle malposizioni dentali e dento-scheletriche. Tali squilibri nella chiusura delle arcate dentali riguardano bambini e adulti.
Ortodonzia per bambini e adulti
Nel bambino la diagnosi precoce di eventuali disarmonie dentali e/o scheletriche permette di intercettare problemi che possono essere risolti in modo semplice e definitivo. Per questo, se hai bambini di età compresa tra i 4 e i 6 anni d’età, ti consigliamo di accompagnarli alla prima visita con l’Ortodontista.
Anche se sei già adulto, puoi ottenere un grandissimo beneficio dal trattamento ortodontico: puoi seguire un trattamento sia per correggere le malocclusioni, sia per perfezionare l’aspetto estetico del tuo sorriso.
Il momento giusto per avviare il trattamento ortodontico è determinante in un piano di trattamento di alto livello: molto spesso l’ortodonzia deve essere seguita o preceduta dal trattamento in altre specialità, quali la parodontologia, la protesi estetica, l’implantologia.
Le fasi del trattamento ortodontico
Puoi riscoprire il piacere di sorridere, seguendo il trattamento ortodontico che si articola in queste fasi:
– individuazione delle tue problematiche ortodontiche all’interno di un eventuale piano di cure globale;
– formulazione di un percorso di trattamento che può essere svolto prima, in concomitanza oppure dopo le altre specializzazioni;
– contenzione dopo il trattamento attivo, a seconda delle problematiche risolte, al fine di mantenere i risultati che hai ottenuto.