Parodontologia

La nostra clinica è specializzata in parodontologia: ci occupiamo quotidianamente di prevenire e curare le malattie parodontali, perimplantari e le recessioni gengivali che si presentano nel corso della vita di numerose persone. I nostri esperti in parodontologia provvedono all’insegnamento al paziente delle buone pratiche per prevenire gengiviti e parodontiti; applicano, inoltre, metodiche non chirurgiche per mettere sotto controllo i problemi parodontali e le più sofisticate tecniche chirurgiche per i casi più complessi, raggiungendo sempre eccellenti obiettivi terapeutici.

Cos’è la Parodontologia

La parodontologia è la branca che studia i tessuti e le patologie del parodonto, ossia le strutture che supportano il dente: gengiva, osso alveolare, cemento e legamento parodontale.

Nella nostra clinica specializzata in parodontologia, preserviamo e recuperiamo l’integrità dei tessuti molli (gengive) e duri (osso) che circondano il dente e che ne assicurano la stabilità nell’arcata alveolare.

Tipologie di trattamento

Chirurgia parodontale ricostruttiva

Periomedicine

Trattamento della parodontite

Trattamento della recessione gengivale

Trattamento della malattia perimplantare

I nostri medici parodontologi

Migliorare i parametri parodontali, preservando l’elemento dentale naturale, richiede un’altissima competenza specifica e un continuo aggiornamento scientifico-tecnologico. Siamo in grado di valutare con massima precisione l’effettivo stato di salute dei tessuti del parodonto, di prevenirne le malattie e, nei casi più complessi, di eseguire interventi evoluti che garantiscono risultati importanti in termini funzionali ed estetici.

Pensi di soffrire di parodontite?
Non aspettare, prenota la tua visita di controllo e ritrova il sorriso.

    Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato.

    I casi che abbiamo curato

    Caso A: Parodontite Ulcero Necrotica in fase acuta

    La Parodontite Ulcero Necrotica in fase acuta è una forma molto aggressiva che, se non riconosciuta e trattata tempestivamente, porta a danni irrimediabili. Si vedono il quadro in fase acuta e il miglioramento a quindici giorni dalla fase igienica. Il controllo dopo tre mesi mostra le gengive in perfetta salute.
    Paradontite Ulcero Necrotica in fase acuta
    15 giorni dopo la fase igienica
    Risolto dopo 3 mesi

    Caso B: Parodontite grave

    Parodontite grave prima e dopo l’igiene. Il miglioramento della situazione è evidente.
    Paradontite Ulcero Necrotica in fase acuta
    15 giorni dopo la fase igienica