Gengive sanguinanti

Le gengive possono sanguinare durante lo spazzolamento, l’uso del filo, quando si masticano cibi duri o persino spontaneamente. In alcuni casi ci si sveglia la mattino con tracce di sangue sulle gengive o si vedono le macchie sul cuscino. Tutti questi segni non vanno sottovalutati, poiché sono l’espressione dell’infiammazione a carico delle gengive.

La causa più comune dell’infiammazione è il ristagno della placca batterica, che può essersi accumulata sia sopra che sotto le gengive. Nel primo caso si parla di gengivite, che è una condizione reversibile, purché venga trattata correttamente. Nel secondo caso invece si tratta di malattia parodontale, poiché i batteri hanno colonizzato e attaccato i tessuti di sostegno del dente.

La malattia parodontale porta, nelle fasi più avanzate, alla mobilità ed infine alla perdita degli elementi dentali coivolti. È quindi fondamentale rivolgersi quanto prima ad un Parodonologo che possa fare la corretta diagnosi ed impostare la giusta terapia.

Per approfondire puoi leggere questo articolo sulle gengive che sanguinano

Terapie e Specializzazioni

Potresti avere un problema, clicca uno dei trattamenti in base alle tue preferenze

Periomedicine

Trattamento malattia paradontale

Trattamento recessione gengivale

Trattamento malattia perimplantare

Igiene orale e prevenzione

Faggian Clinic

PREV POST NEXT POST

Articoli correlati