Tradizionalmente, il restauro del dente a danno già avvenuto è stato considerato l’unica cura per la carie. Tale metodo “chirurgico” non ha mai contemplato l’analisi dei fattori che regolano la maggiore o minore suscettibilità alla malattia cariosa nei pazienti.
Noi di Faggian Clinic, invece, abbiamo un approccio “medico” e di prevenzione alla patologia. Ci avvaliamo, infatti, del test di carioricettività per analizzare la qualità dell’ambiente orale, per scandagliare in modo sistematico gli elementi favorenti il processo cariogeno, per capire quali parametri necessitano di essere modificati.
Il nostro scopo è fornirti le istruzioni per rendere il cavo orale il meno cario-ricettivo possibile, unendo alla riabilitazione dei denti che sono stati intaccati, anche un percorso di sua messa in sicurezza. In tal modo sia i denti che i restauri eseguiti possono essere mantenuti nelle migliori condizioni a lungo termine.
Nello svolgimento del test, prendiamo in esame i seguenti parametri:
pH della saliva
capacità tampone della saliva
flusso salivare a riposo e stimolato
quantità e qualità della placca
quantità e tipologia di batteri cariogeni
abitudini alimentari
qualità dell’igiene orale
assunzione di fluoro
patologie sistemiche
assunzione di farmaci
Se ci sono fattori da modificare, ti vengono comunicati insieme alle indicazioni dettagliate su come fare a ottenere tali miglioramenti. Dopo 3-4 mesi, durante i quali avrai messo in pratica i vari accorgimenti, il test viene ripetuto per verificare se è stato raggiunto un adeguato controllo dell’ambiente orale.
Grazie a questo innovativo strumento in Faggian Clinic, siamo in grado di proteggere le bocche dei nostri pazienti e di allungare la vita dei nostri lavori.
I nostri medici specializzati in test di carioricettività